Sommersi da un sovraccarico di termini e sigle alla moda: AI, Machine Learning, Data Science, il corso ha come obiettivo l’introduzione al mondo del dato così da avere le basi necessarie per orientarsi nel maremagnum di slogan. Questo corso fornirà le basi della cultura del dato, dei concetti e del lessico legato agli elementi necessari per lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale. Verranno discussi i concetti per capire tipo di problematiche che AI affronta, benefici, pro e contro e possibili strategie da comprendere, indagare e perseguire. Verranno affrontate tutte le tematiche necessarie per costruire o ipotizzare un processo per l’introduzione di una cultura del dato in ambito aziendale.
Il corso è rivolto a professionisti e manager che vogliono affrontare il tema della cultura del dato, benefici, buone pratiche, strategie da intraprendere in ambito aziendale. Il corso è destinato quindi ai decisori sia lato Business che IT, così che sia occasione di incontro comune su un tema molto discusso.
Il corso è personalizzabile per differenti platee e utenti: business, it o ibride.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Modulo 1: AI, ML, DS tra Hype, Stato dell’Arte e realtà aziendale
Modulo 2: Dati da transazione a risorsa
Modulo 3: Buone pratiche
Introduzione a AI-ML per Sviluppatori
Introduzione a AI-ML per Sviluppatori
From Data to Business: costruzione di basi dati analitiche
From Data to Business: costruzione di basi dati analitiche
Microsoft Power BI Data Analyst
Microsoft Power BI Data Analyst
Copyright ©2023 CEGEKA