BFAG03 |

Ingegneria dei Requisiti – Fundamentals

Descrizione

L'ingegneria dei requisiti è un aspetto importante, dato che un errore in fase dei requisiti, se non corretto, può propagarsi in fasi successive rendendo più elevati i costi della sua correzione.

I tipici sintomi della mancanza di una corretta gestione dei requisiti sono:

  • Requisiti "impliciti", non dichiarati dagli stakeholder perché considerati "evidenti"
  • Problemi di comunicazione dovuti a diversità di cultura, esperienza, conoscenze, estrazione
  • Pressione sul progetto nei tempi e nelle modalità.
  • Mancata attenzione alla qualità del requisito, al suo tracciamento ed evoluzione
  • Processo di gestione del cambiamento carente

Il corso affronta le quattro principali aree dell'Ingegneria dei Requisiti:

  • Raccolta o Elicitation
  • Documentazione
  • Convalida e Negoziazione
  • Gestione e Tracciamento

Il corso completa questi aspetti con riflessioni sull'importanza dell'aspetto comunicativo, proponendo alcune tecniche per migliorare il proprio livello di comunicazione e rendere più efficiente il processo di raccolta e negoziazione. Tra queste, vengono proposte tecniche di Ascolto Attivo (tecnica Gordon) e di intelligenza emotiva (Daniel Goleman).

Dettagli Corso

PERSONALIZZA:
Promozioni:
Calendario:
Sede:
Milano, Roma, Padova, Online
PREZZO:
1.200€ IVA esclusa
DURATA:
2 giorni

Destinatari

  • Manager, Executive Sponsor, Product Manager
  • Project Leader, Business Analyst
  • Membri di gruppi di lavoro
  • Professionisti interessati all'introduzione di metodologie nella raccolta dei requisiti

Introdurre i partecipanti alla metodologia nella raccolta dei requisiti.

Recensioni

Lascia una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Corso personalizzato?

Mai stato così semplice!
Ingegneria dei Requisiti – Fundamentals su misura per te

Calendario

Richiedi informazioni

Mai stato così semplice!
Ingegneria dei Requisiti – Fundamentals su misura per te