CGKME |

Il Profilo Emergenetics

Descrizione

Il Profilo Emergenetics aiuta le persone ad accrescere la consapevolezza di sé contribuendo così alla realizzazione del proprio potenziale. Attraverso 100 domande vengono elaborati 4 stili di pensiero (analitico, concettuale, strutturale e sociale) e 3 stili di comportamento (espressività, assertività e flessibiltà). Il modello sottostante il profilo è basato sui più recenti studi nel campo delle neuroscienze.

I risultati non vengono espressi con voti “assoluti”, ma in percentili (0-100), i quali riflettono il grado di energia spesa per elaborare un pensiero o per eseguire un compito rispetto a una popolazione di riferimento rappresentativa di ogni sfumatura possibile. L’idea base del Profilo è che ognuno di noi possieda tutti gli stili, ma  che alcuni siano più accessibili o abituali rispetto ad altri.

Il Profilo aumenta la consapevolezza di sé e degli altri, così da cogliere e valorizzare il contributo di ciascuno in un team, massimizzare il grado ci collaborazione e comprendere e gestire i conflitti che avvengono in un gruppo di lavoro. L’approccio quantitativo del Profilo Emergenetics consente l’identificazione di un vero e proprio “Profilo di Team”, evidenziando punti di forza, aree di attenzione, e gli ambiti in cui ciascun membro può essere di supporto per gli altri e viceversa, grazie al mix di preferenze che può generare un enorme valore per tutti e per il gruppo nel suo complesso.

Emergenetics offre anche una soluzione specifica per il processo di selezione: il Programma di selezione Emergenetics (ESP - Emergenetics Selection Program) è una metodologia di supporto validata e affidabile, che misura oggettivamente, tramite un test psicometrico, il gap tra le attese dell'azienda e la realtà del candidato in termini di fattori motivanti, abilità e priorità data al lavoro. ESP può anche essere usato come strumento di assessment di motivazioni, abilità e priorità al lavoro del team e dei collaboratori.

Perché utilizzare Emergenetics?

  • È facile da capire, semplifica senza essere semplicistico
  • È un acceleratore di conoscenza nei percorsi individuali e di gruppo
  • È un facilitatore di processo, che può integrarsi ed accompagnare qualsiasi intervento di sviluppo organizzativo
  • Offre una serie di format personalizzabili, ampiamente collaudati, di comprovata efficacia e… divertenti!
  • Non è "solo" un Profilo ma un sistema integrato di diagnosi, reporting e condivisione, pensato per la veloce implementazione in azienda

Dettagli Corso

PERSONALIZZA:
Promozioni:
Calendario:
Sede:
Milano, Roma, Padova, Online
DURATA:
1 giorni

Destinatari

Tutti coloro interessati ad utilizzare l’approccio Emergenetics per l’individuo e i Team (Profilo Emergenetics) e per il processo di selezione (ESP).

Consigliato specialmente a chi lavora in Team

  • Svolgere il questionario e imparare a leggere il Profilo Emergenetics
  • Aumentare la consapevolezza di sé
  • Saper riconoscere le differenze negli altri e rispettarle
  • Lavorare sulla fiducia reciproca
  • Saper cogliere e valorizzare il contributo di ciascuno in un Team
  • Essere aperti al nuovo e allo "scratchy": allenarsi a uscire dalla propria "comfort zone"
  • Riconoscere e premiare i risultati
  • Guidare l’Azienda a strutturare un processo di selezione condiviso e monitorabile anche quando viene svolta da più selezionatori, in centri diversi, in lingue diverse
  • Aiutare il selezionatore, rendendolo più veloce, efficiente ed efficace, ma senza mai sostituirlo
  • Permette di risparmiare tempo, risorse e riduce il rischio di assunzioni sbagliate
  • Facilitare l’ONBOARDING, e svolgere ASSESSMENT efficaci dei collaboratori
  • Costruire nel tempo un vero e proprio database di candidati

Recensioni

Lascia una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Corso personalizzato?

Mai stato così semplice!
Il Profilo Emergenetics su misura per te

Calendario

Richiedi informazioni

Mai stato così semplice!
Il Profilo Emergenetics su misura per te