Il corso propone di fornire le basi metodologiche e discute il processo per affrontare e declinare un problema di business a partire dal dato. Vengono discussi i concetti, le domande, il percorso da effettuare per costruire o fornire le specifiche per la costruzione di basi dati analitiche (analytical base table) robuste e durature nel tempo. Il corso prevede di fornire gli strumenti perché si possa andare oltre al dato grezzo e transazionale, con passaggi intermedi che forniscono Know How sul problema di business in analisi. Da ultimo verranno esposte come la costruzione di basi dati analitiche sia un’ottimizzazione del processo per utilizzare successivamente modelli statistici, di machine learning e sviluppare progetti di Advance Analytics.
Il corso è rivolto a professionisti giovani o di media anzianità di estrazione tecnica o business che desiderano capire meglio come passare da un dato transazionale a un dato che descrive il business aziendale in un’ottica data-driven.
Il corso è dedicato quindi a Data Scientist, Data Analyst, Data Engineering, Business Analyst ma anche figure che prendono decisioni che desiderano migliorare e ottimizzare le basi dati aziendali o le richieste per la loro costruzione.
Il corso è personalizzabile per differenti platee e utenti: business, it, analitiche o ibride.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Il corso è declinabile per diversi livelli di anzianità, e con diverse tecnologie come R Programming, Python e SAS (o SQL). Per tali motivi, se il corso ha una finalità anche tecnica la conoscenza di base di R, SQL, Python e SAS (o SQL) è richiesta.
Modulo 1: da Problema di Business a Soluzione Analitica
Modulo 2: Dati da transazione a risorsa
Modulo 3: Sviluppo e implementazione Features
NOTA il corso fa riferimento alla metodologia Crisp DM
Introduzione a AI-ML per Sviluppatori
Introduzione a AI-ML per Sviluppatori
Introduzione a AI-ML-DS per il Management
Introduzione a AI-ML-DS per il Management
Microsoft Power BI Data Analyst
Microsoft Power BI Data Analyst
Copyright ©2023 CEGEKA