Introduzione al processo di sviluppo software
- Cicli di vita e modelli di processo di sviluppo
- Fasi e attività del processo di sviluppo Analisi e gestione dei requisiti
- Caratteristiche e qualità dei requisiti
- Tipologie e classificazione dei requisiti • Processo di gestione dei requisiti
- Matrice dei requisiti
Introduzione ai linguaggi di descrizione
- Caratteristiche, grado di formalità, stili
- UML: evoluzione e caratteristiche
- Notazione UML, con focus particolare sulla descrizione di
- Funzionalità del sistema mediante use case diagram
- Elementi del dominio del problema mediante class diagram
- Struttura di un sistema software mediante component e package diagram
- Comportamento di un sistema mediante sequence, communication, state e activity diagram
- Dispiegamento: deployment diagram
Modellazione dei requisiti in UML
- Spazio del problema e spazio della soluzione
- Analisi e rappresentazione dei requisiti
- Approccio alla modellazione dei requisiti con diagrammi UML
Modellazione di architetture software in UML
- Cosa si intende per «architettura software»
- Viste architetturali e diagrammi UML